OPEN CALL
GIOVANI FOTOGRAFI E DESIGNERS
UNDER 35


Giostre Edizioni e e Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con Comune di Montalcino
lanciano una call per la realizzazione di una fanzine fotografica dedicata all’archeologia come pratica di ascolto, cura e narrazione.
Si prevede la pubblicazione di un progetto fotografico dedicato al tema dell'archeologia oltre a una sezione nuova specifica dedicata al Parco Archeologico di Poggio Civitella dove resti di mura, strutture difensive e reperti ceramici raccontano la storia di un insediamento etrusco fortificato risalente al IV secolo a.C. Situato sulle alture a nord di Montalcino, Poggio Civitella è un sito di grande valore storico e paesaggistico. Gli scavi, condotti a partire dagli anni ’70, hanno riportato alla luce un complesso sistema difensivo con possenti mura in pietra, torri e ambienti abitativi che testimoniano l’importanza strategica dell’area nel periodo ellenistico. Oltre al valore archeologico, il parco è anche un luogo di immersione sensoriale, dove natura e memoria si intrecciano, offrendo spunti di riflessione sulla permanenza e la trasformazione del paesaggio nel tempo. 




La materia del tempo
OPEN CALL PER FOTOGRAFI UNDER 35

Invitiamo giovani fotografi under 35 a esplorare la fotografia come strumento di scavo: non solo documentazione, ma gesto sensibile che restituisce voce a ciò che è stato. I progetti selezionati dovranno interpretare il tema della conservazione e della riscoperta, creando un racconto visivo capace di tenere insieme memoria e visione, materia e immaginazione. La fanzine del progetto vincitore sarà poi pubblicata nell’ambito di Vis à Vis, un progetto di Fondazione Musei Senesi con il contributo di Toscana inContemporanea.

MATERIALI RICHIESTI
- Scheda di partecipazione correttamente compilata in ogni sua parte*
- Progetto fotografico di max 30 immagini in media risoluzione
- Cv aggiornato

COME PARTECIPARE
Inviare il materiale con trasferimento senza limiti di scadenza e/o download alla mail giostrex.call@gmail.com entro e non oltre le 23.59 del 04 settembre 2025.

PREMIO
Produzione in edizione limitata di una fanzine d'autore alla quale fotografo e designer lavoreranno insieme.
Una notte per  il/la fotografo/a nel comune di Montalcino per effettuare il progetto fotografico a Poggio Civitella in un giorno dal 12 al 15 settembre.




GIURIA
Chinzia Cucini, fotografa e fondatrice di Giostre Edizioni.
Sofia Giuntini, fotografa e curatrice indipendente.
Carolina Taddei, Fondazione Musei Senesi.
Maddalena Sanfilippo, Assessora alla Cultura del comune di Montalcino.






*il mancato ricevimento nei tempi indicati o l’incompletezza dei material inviati determinano automaticamente l’esclusione.
Foto di Sofia Giuntini
La materia del tempo
OPEN CALL PER DESIGNERS UNDER 35

L’open call è inoltre rivolta a un giovane graphic designer interessato a lavorare in stretta collaborazione con il fotografo selezionato per l’impaginazione e la progettazione visiva della fanzine. 
La fanzine sarà pubblicata nell’ambito di Vis à Vis, un progetto di Fondazione Musei Senesi con il contributo di Toscana inContemporanea.


MATERIALI RICHIESTI
- Scheda di partecipazione correttamente compilata in ogni sua parte*
- Portfolio max 15 pagine in media risoluzione
- Cv aggiornato

COME PARTECIPARE
Inviare il materiale con trasferimento senza limiti di scadenza e/o download alla mail giostrex.call@gmail.com entro e non oltre le 23.59 del 04 settembre 2025.

PREMIO
Produzione in edizione limitata di una fanzine d'autore alla quale designer e fotografo lavoreranno insieme.

GIURIA
Chinzia Cucini, fotografa e fondatrice di Giostre Edizioni.
Sofia Giuntini, fotografa e curatrice indipendente.
Carolina Taddei, Fondazione Musei Senesi.
Maddalena Sanfilippo, Assessora alla Cultura del comune di Montalcino.














*il mancato ricevimento nei tempi indicati o l’incompletezza dei material inviati determinano automaticamente l’esclusione.